Nella piana di Caronno Corbellaro
Cercando prati silenziosi e’ arrivato un suggerimento da chi conosce i luoghi: – prendi a destra del ponte medioevale, quando torni sulla strada asfaltata prendi
Cercando prati silenziosi e’ arrivato un suggerimento da chi conosce i luoghi: – prendi a destra del ponte medioevale, quando torni sulla strada asfaltata prendi
Oggi al Fiume le rane si fanno sentire, sotto il Ponte medioevale, scorre il Fiume Olona che deriva il suo nome dalla parola gaelica “Ol”,
Destinazione Umana ha cambiato il punto di vista del viaggio, le persone, le loro storie, sono diventate il motore che porta a scoprire luoghi sconosciuti.
Dalla Porta di Ponente di Castiglione Olona, si attraversa il Ponte, si gira a sinistra su un sentiero. Un cartello spiega che siamo in Val Cioca,
L’Olona è un fiume che scorre più di 100 km prima di gettarsi nel Naviglio Grande, sì proprio quello dei Navigli di Milano. A Castiglione, dopo
Castiglione Olona ha come stemma un leone, che sostiene un castello. Il castello simboleggia il luogo ideale che il Cardinal Branda Castiglioni ha pensato, desiderato
Un momento di ritorno alle origini e di risveglio del flusso vitale, per divertirsi e stare meglio. 90 minuti di visita guidata a Castiglione Olona,